gem pages image
gem pages image

Perché i capelli cadono in autunno e inverno? 

Cause e rimedi contro la caduta dei capelli

HAIR SCIENCE

Vi sarà capitato di notare che, durante i cambi di stagione, si perdono più capelli rispetto a quanto non succeda nel resto dell'anno. Ma quali sono le cause della perdita di capelli stagionale e soprattutto è possibile contrastarla?

Ogni volta che si parla di capelli che cadono o si diradano- tema molto sensibile sia per gli uomini che per le donne - è importante iniziare il discorso sottolineando che perdere i capelli è normale.  Il capello, infatti, cresce e si ricambia seguendo un ciclo di vita fisiologico, che abitualmente non deve destare preoccupazioni. 

Durante i mesi autunnali e invernali, tuttavia, molti notano un aumento della caduta dei capelli, un fenomeno spesso legato al freddo e al cambiamento climatico. La riduzione delle ore di luce infatti influenza il ciclo ormonale, in particolare i livelli di melatonina e cortisolo, che possono incidere negativamente sulla salute dei capelli. Inoltre, il freddo tende a indebolire la microcircolazione del cuoio capelluto, causando una minore ossigenazione dei follicoli. A questo possiamo aggiungere lo stress tipico dei periodi pre-festivi e festivi e la diminuzione di vitamina D che tendono ad amplificare il problema, contribuendo a una perdita di capelli più marcata, sia negli uomini che nelle donne. Se ti chiedi “mi cadono tanti capelli, cosa devo fare?”, il primo passo è capire quali sono le cause e agire con i giusti trattamenti.

Ciclo di vita del capello: quando la caduta dei capelli è normale?

gem pages image

Il ciclo di vita fisiologico dei capelli è caratterizzato da 3 differenti fasi:

  1. ANAGEN - è la fase di crescita del capello che dura in media 2-4 anni nell’uomo e 3-7 anni nella donna. I capelli crescono di 0,3 - 0,4 mm al giorno, circa 1 cm al mese.
  2. CATAGEN- è la fase involutiva in cui il capello smette di crescere e la parte più profonda del follicolo degenera in 2-3 settimane.
  3. TELOGEN - è la fase di riposo, che dura 2-4 mesi. La caduta del capello in può essere spontanea oppure facilitata dalla crescita dei nuovi capelli sottostanti.

Capire queste fasi è fondamentale per distinguere una caduta normale da una perdita eccessiva di capelli. Se la perdita persiste oltre il normale ciclo o si manifesta con un forte diradamento di capelli in pochi mesi, potrebbe essere il momento di esplorare ulteriori cause.

Quali fattori possono aumentare la perdita dei capelli? Quali sono le cause principali? 

Il ciclo di vita del capello può essere influenzato da numerosi fattori, ognuno dei quali può contribuire a una perdita di capelli più marcata:

  • Aumento dell'età: Con l'avanzare dell'età, è comune sperimentare una perdita di capelli più pronunciata. Questo può essere legato a cambiamenti nei livelli ormonali e una naturale riduzione della crescita dei capelli.
  • Dieta disordinata: Una dieta povera di nutrienti essenziali può influenzare negativamente la salute dei capelli. La carenza di vitamine, minerali e proteine può portare a capelli più deboli e sottili, aumentando il rischio di caduta. >>>🍏 Scopri i cibi che fanno bene ai capelli per una chioma forte in qualsiasi stagione!
  • Gravidanza: Durante la gravidanza e il periodo post parto, i cambiamenti ormonali possono causare una caduta dei capelli. Questo fenomeno è temporaneo e spesso si normalizza nei mesi successivi alla nascita del bambino. Anche durante l'allattamento, molte donne sperimentano una perdita di capelli più pronunciata, un fenomeno conosciuto come "telogen effluvium postpartum". Durante la gravidanza, i livelli elevati di estrogeni prolungano la fase di crescita dei capelli (anagen), riducendo la normale caduta. Dopo il parto, i livelli ormonali si riequilibrano, e i capelli che erano rimasti in fase di crescita iniziano a cadere, spesso in modo più visibile. Questo processo è naturale e temporaneo, e di solito si risolve entro sei mesi a un anno dopo il parto. Per gestire la perdita di capelli in allattamento, è importante mantenere una dieta equilibrata ricca di nutrienti essenziali come ferro, zinco, vitamine del gruppo B e proteine. 
  • Stato di salute: Condizioni mediche come disturbi della tiroide, anemia e stress cronico possono contribuire alla perdita di capelli. Lo stress, in particolare, è noto per causare diradamenti della chioma consistenti, portando a quella che viene definita alopecia femminile da stress.
  • Meccanismi ormonali: Gli squilibri ormonali, come quelli causati dalla menopausa, possono influenzare la caduta dei capelli. Durante la menopausa, la riduzione dei livelli di estrogeni può portare a capelli più fragili e sottili.
  • Cambi di stagione: Per molte persone, in primavera e in autunno si verifica una variazione nella velocità di ricambio dei capelli, nota come effluvium stagionale fisiologico. Questo è il motivo per cui si parla comunemente di caduta stagionale dei capelli, con un aumento della perdita durante questi periodi o i mesi invernali.

Conoscere questi fattori e il loro impatto sul ciclo di vita del capello è essenziale per identificare le cause della caduta e adottare i rimedi appropriati. Se sperimenti una perdita eccessiva o diradamento dei capelli in pochi mesi, potrebbe essere utile consultare un professionista per esplorare ulteriormente le cause e le soluzioni. 

Rimedi contro la caduta dei capelli: cosa fare per contrastarla

gem pages image

Come abbiamo visto, la caduta dei capelli può essere influenzata da vari fattori, come stress, cambi stagionali e squilibri ormonali. In questi casi, è fondamentale adottare misure preventive e correttive per ridurre la perdita di capelli e promuovere una chioma più forte e sana.

Prodotti specifici e consigli per la cura dei capelli

Contrastare la perdita di capelli, soprattutto in autunno e inverno, richiede cure mirate e abitudini corrette. L'uso di prodotti specifici per capelli fragili è essenziale. Ad esempio, l'ENERGIZING Shampoo di Davines è formulato per rinforzare la radice e stimolare la crescita dei capelli. Questo shampoo anticaduta deterge delicatamente, migliorando l'equilibrio del cuoio capelluto, ed è particolarmente indicato per chi soffre di perdita di capelli da stress o dovuta a fattori stagionali.
Dopo il lavaggio, puoi amplificare l'effetto rinforzante applicando una lozione rigenerante come l'ENERGIZING Seasonal Superactive. Questa lozione è ideale sia per contrastare la perdita di capelli, sia come trattamento preventivo.
Se sospetti che la perdita di capelli sia legata a squilibri ormonali o carenze vitaminiche, consulta un medico per verificare i livelli di ferro, vitamina D e biotina, nutrienti chiave per la salute dei capelli.

Sale Off
Kit ENERGIZING stimolante

Altri consigli per contrastare la perdita di capelli

  • Evitare l'acqua troppo calda: Lavare i capelli con acqua tiepida aiuta a preservare l'integrità del cuoio capelluto e dei capelli.
  • Usare un pettine a denti larghi: Districare i capelli bagnati con delicatezza per evitare rotture.
  • Massaggiare correttamente il cuoio capelluto: Un massaggio delicato stimola la circolazione e può rafforzare il bulbo pilifero.

Alcuni accorgimenti per capelli particolarmente fragili

Una cute molto sensibile può portare a una maggiore fragilità del bulbo pilifero, risultando in una perdita di capelli più marcata. Per contrastare il problema puoi:

  • Utilizzare shampoo e balsamo delicati: Scegli prodotti specifici per capelli fragili e integra nella tua haircare routine lozioni e trattamenti mirati in caso di periodi di stress particolarmente intensi che possono incidere sulla salute dei tuoi capelli.
  • Evitare massaggi troppo intensivi: Durante il lavaggio, massaggia delicatamente e pettina con cura i capelli bagnati, senza sfregare mai la cute con troppa forza ed utilizzando sempre i polpastrelli, non le unghie.
  • Limitare trattamenti chimici: Modera l'uso di permanenti e stirature, chiedi consiglio per identificare colorazioni delicate e trattamenti energizzanti da effettuare in salone.

Ma come mantenere capelli forti e sani tutto l’anno?

Per prevenire la caduta eccessiva di capelli e favorire la ricrescita, è fondamentale prendersi cura della propria chioma con costanza. L’uso quotidiano di prodotti specifici può contribuire significativamente alla salute dei capelli. 

  • Per esempio, ENERGIZING Gel dona forza e corposità ai capelli fini e stressati con effetto cosmetico revitalizzante, idratando e tonificando i capelli con un leggero effetto styling;
  • ENERGIZING Thickening Tonic, utilizzato dopo lo shampoo, è perfetto per addensare e donare corpo ai capelli diradati. Questo trattamento leave-in è ideale per addensare e donare corpo ai capelli diradati. Agendo direttamente sul diametro della fibra capillare, il tonico ispessisce e rafforza i capelli fragili fin dalla prima applicazione, migliorando visibilmente la texture e il volume della chioma.

Oltre all'uso di prodotti specifici, è importante integrare nella propria routine di cura dei capelli abitudini salutari, come una dieta equilibrata ricca di nutrienti essenziali, ridurre lo stress e proteggere i capelli dai danni ambientali. Combinando questi elementi, è possibile mantenere i capelli forti e sani per tutto l'anno, contrastando efficacemente una perdita eccessiva.

Chiedi agli esperti

Visita il salone Davines più vicino per ricevere consigli personalizzati dagli esperti e scoprire la routine più adatta al tuo tipo di capelli. Sperimenta un trattamento mirato che risponda alle esigenze specifiche della tua chioma e prendi spunto da questi preziosi consigli per mantenere i tuoi capelli sani ovunque tu vada.

Non dimenticare che i capelli sono un riflesso del tuo benessere generale. Prendersi cura di te stesso è il primo passo per avere una chioma forte e luminosa, anche durante i mesi più freddi.

Scopri tutti i segreti per prenderti cura dei tuoi capelli con i tips degli esperti Davines:

Read more!

Quanto spesso dovrei usare una maschera per capelli?
Quanto spesso dovrei usare una maschera per capelli? Ecco cosa sapere Tutte le tue domande su quando e come usare...
I benefici della cura del colore in salone e del prendersi del tempo per se stessi
I benefici della cura del colore in salone e del prendersi del tempo per se stessi Con l'arrivo della Primavera...
From Chaos to Order: rivivi l’evento Davines in collaborazione con PhotoVogue
From Chaos to Order: rivivi l’evento Davines in collaborazione con PhotoVogue In Davines abbiamo sempre guardato al mondo con curiosità...

Iscriviti alla Newsletter ✉