Durante i mesi autunnali e invernali, tuttavia, molti notano un
aumento della caduta dei capelli, un fenomeno spesso legato al freddo e al cambiamento climatico. La riduzione delle ore di luce infatti influenza il ciclo ormonale, in particolare i livelli di
melatonina e cortisolo, che possono incidere negativamente sulla salute dei capelli. Inoltre, il freddo tende a indebolire la
microcircolazione del cuoio capelluto, causando una minore ossigenazione dei follicoli. A questo possiamo aggiungere lo stress tipico dei periodi pre-festivi e festivi e la diminuzione di vitamina D che tendono ad amplificare il problema, contribuendo a una perdita di capelli più marcata, sia negli uomini che nelle donne. Se ti chiedi
“mi cadono tanti capelli, cosa devo fare?”, il primo passo è capire quali sono le cause e agire con i giusti trattamenti.