Packaging sostenibile

1. Il packaging viene concepito con l’intento di abbandonare l’utilizzo di materiali vergini e provenienti da fonte fossile, nonché di garantirne il riciclo a fine vita.

2. Le confezioni sono indispensabili per contenere, preservare e proteggere il prodotto, ma devono anche avere un minimo impatto.

3. In Davines impieghiamo solo il quantitativo minimo indispensabile di materiale.

Privilegiamo l’utilizzo del solo packaging primario per evitare ulteriori confezioni esterne che, se necessarie, scegliamo riciclate e riciclabili o compostabili.

4. Cerchiamo di scegliere imballaggi mono-materiale e facilmente separabili così da favorire la raccolta differenziata e quindi il successivo riciclo.

5. Collaborando con i nostri fornitori di packaging ideiamo le soluzioni di alta qualità per ridurre gli sprechi.

Strategia di Ricerca e Sviluppo del Packaging

RIDURRE IL PESO

Ridurre il peso pur mantenendo inalterata la corretta funzionalità d’utilizzo dell’imballo.

SEMPLIFICARE

Semplificazione del sistema imballo eliminando gli elementi non necessari.

SUPPLY CHAIN

Utilizzo di materiale riciclato, da risorse rinnovabili e da supply chain certificate. 

RICICLO

Facilitare il riciclo seguendo i principi di economia circolare scegliendo pack monomateriale.

RIUTILIZZO

Concepire packaging nell’ottica di riutilizzo.

LOGISTICA

Ottimizzazione della logistica e palletizzazione.

I nostri step di sostenibilità

2018

Premio Speciale Bando di Prevenzione Conai per riduzione dell’imballo terziario della linea OI

2018

Premio Bando di Prevenzione Conai per flacone in R-PET 100% della linea Alchemic e riduzione dell’imballo terziario

2017

Premio Bando di Prevenzione Conai per flacone in R-PET 100% della linea Naturaltech

2016

Introduzione di Green PE nelle linee Essential e More Inside

2016

Oscar dell’Imballaggio per flacone da 1l della linea Activator

2015

Premio Bando di Prevenzione Conai per taniche da 5 litri della linea Essential

2009

Il primo premio di Oscar dell’Imballaggio per il flacone Eco – Mille

2008

Pubblicazione della Carta di Ricerca Packaging

2007

Nascita del Dipartimento Ricerca e Sviluppo Packaging

Iscriviti alla Newsletter