I trattamenti capelli rappresentano una fase fondamentale della routine haircare, pensata per rispondere a esigenze specifiche della chioma e del cuoio capelluto, agendo in modo ottimizzato con shampoo, balsami e maschere. A differenza dei trattamenti di mantenimento, i trattamenti specifici lavorano con un’azione mirata, trattando problematiche come fragilità, crespo, perdita di definizione o alterazioni della texture, per accompagnare la chioma verso un risultato visibile di compattezza, elasticità e luminosità.
Ogni tipologia di capello (liscio, riccio, crespo, trattato o normale) richiede trattamenti personalizzati, formulati per rispondere alle sue necessità fisiologiche. La scelta corretta del trattamento capelli consente di agire sui punti critici della fibra, rafforzandola e migliorandone la resistenza agli stress meccanici e ambientali.
Trattamenti capelli crespi
Il crespo è una delle problematiche più diffuse e colpisce indistintamente tutti i tipi di capelli, accentuandosi nei capelli mossi e ricci. La causa principale è una disorganizzazione delle cuticole che, se non trattata correttamente, porta a dispersione di idratazione e perdita di definizione. I trattamenti capelli crespi lavorano per migliorare la compattezza della fibra, creando una barriera protettiva che riduce l’assorbimento dell’umidità esterna e facilita la gestione quotidiana della chioma. La loro azione disciplinante, leggera e mirata, offre morbidezza senza compromettere il volume naturale.
Trattamenti capelli ricci
I capelli ricci presentano una struttura naturalmente più porosa e tendono a disidratarsi più rapidamente rispetto ai capelli lisci. Questo li rende particolarmente sensibili alle variazioni climatiche e alla gestione quotidiana. I trattamenti capelli ricci sono formulati per offrire un supporto specifico alla forma del capello, migliorandone la definizione e restituendo elasticità alla fibra capillare. Agiscono sulla coesione delle cuticole, riducono l’effetto crespo e favoriscono una forma naturale e dinamica, mantenendo la leggerezza della chioma.
Trattamenti liscianti
Chi desidera ottenere un effetto liscio naturale e disciplinato deve affidarsi a trattamenti liscianti studiati per migliorare la compattezza della fibra e ridurre la porosità. Questi trattamenti offrono un’azione progressiva che facilita la piega e mantiene la chioma ordinata, riducendo i tempi di styling e preservando la naturale fluidità del capello. Sono ideali per chi cerca un finish luminoso senza rinunciare alla morbidezza e al movimento della chioma.
Trattamenti post estate
L’estate rappresenta una vera sfida per la salute del capello: raggi UV, salsedine e cloro aggrediscono la chioma, rendendola fragile, opaca e incline alla rottura. I trattamenti post estate sono progettati per offrire una rigenerazione mirata, ripristinando l’idratazione e la compattezza della fibra capillare. Questi trattamenti agiscono sulla coesione delle cuticole, migliorano la resistenza della fibra e restituiscono elasticità e luminosità alla chioma, accompagnandola nella fase di recupero dopo i mesi estivi.
Trattamenti ristrutturanti
Quando la fibra capillare risulta danneggiata da trattamenti chimici, esposizioni ambientali o stress meccanici, è necessario intervenire con trattamenti ristrutturanti. Questi trattamenti lavorano sulla struttura del capello, rinforzando la coesione cuticolare e migliorando la resistenza meccanica. La loro azione riparatrice aiuta a ridurre la porosità a sigillare le cuticole, offrendo un supporto mirato per ritrovare morbidezza, elasticità e luminosità.
Come integrare i trattamenti capelli nella routine quotidiana
I trattamenti capelli si inseriscono nella routine come gesti strategici, da utilizzare con regolarità e continuità. Possono essere applicati su capelli umidi, dopo la detersione, o su capelli asciutti, in base alla tipologia di prodotto e all’esigenza specifica. La frequenza di utilizzo varia: trattamenti ristrutturanti o post estate possono essere applicati due o tre volte a settimana in fase intensiva, mentre trattamenti anticrespo o per capelli ricci possono essere utilizzati quotidianamente per sostenere la definizione e ridurre il crespo.
L’importante è costruire una routine su misura, modulando i trattamenti in base alla stagione, alla condizione della chioma e agli obiettivi desiderati, affiancandoli a shampoo, balsamo e maschere scelti con la stessa precisione.