Gli imballaggi di plastica

LA PLASTICA RICICLATA

Il vantaggio nell’uso della plastica riciclata risiede nella possibilità di ridurre la produzione e l’immissione continua di nuova plastica vergine nell’ambiente. In un’ottica di economia circolare, il riciclo della plastica consente di massimizzare il valore di questo materiale anche alla fine del suo ciclo di vita, minimizzando l’impatto che avrebbe sull’ambiente diventando un rifiuto.

POLIETILENE BIO-BASED

È una plastica proveniente da canna da zucchero e perfettamente riciclabile. La scelta del PE bio-based permette di ridurre l’emissione di CO2 nell’ambiente e quindi di lavorare positivamente sull’indice di riscaldamento del pianeta attraverso minor lavorazione di materie prime provenienti da fonte fossile ed assorbimento di quote di CO2 grazie alle coltivazioni di canna da zucchero. Le coltivazioni di canna da zucchero, se gestite in modo corretto, possono infatti assorbire significative concentrazioni di anidride carbonica (CO2), aspetto interessante da un punto di vista ambientale, perché in grado compensare in parte la CO2 emessa negli step successivi di produzione della plastica, rendendo il processo totale più sostenibile.

ALTRI MATERIALI PLASTICI UTILIZZATI

Hanno origine da fonti non rinnovabili ma sono riciclabili e certificati idonei all’uso alimentare come garanzia di sicurezza.
PET  - è resistente agli urti e ha buone proprietà meccaniche, buona impermeabilità ai gas. È utilizzato per la produzione di flaconi e vasi. È una delle plastiche più facilmente selezionabili e riciclabili. Il materiale riciclato R-PET mantiene caratteristiche molto simili al polimero vergine ed ha la certificazione food grade.
PE - è adatto per la produzione di flaconi, tubetti, taniche, capsule e coperchi, film. Per il momento non disponibile in versione riciclata certificata food grade.
PP- Il polipropilene è utilizzato sopratutto per la produzione di vasi e capsule. Per il momento non disponibile in versione riciclata certificata food grade.

Iscriviti alla Newsletter ✉