Quando parliamo delle ultime rivoluzionarie tendenze nel campo dell’anti-aging, molti di noi pensano subito alla nostra pelle. Mentre ci concentriamo eccessivamente su rughe e borse sotto gli occhi, potremmo finire per ignorare il colore dei nostri capelli: il principale colpevole del nostro apparente invecchiamento. Buone notizie: cambiare colore di capelli ci regalerà immediatamente un aspetto ed un viso più giovani. Continua a leggere per scoprire i nostri consigli sul tema dell’antiaging applicato al mondo dei capelli: quali colori ti renderanno più giovane, consigli su come mantenerli sani a lungo e molto altro.
L'invecchiamento si manifestano su capelli e pelle in maniera differente. I capelli lisci possono improvvisamente diventare ricci e viceversa (approfondisci l’argomento nel nostro blog sul perché i tuoi capelli cambiano consistenza e cosa fare al riguardo), oppure possono progressivamente indebolirsi, diventando più opachi e perdendo volume. Senza poi dimenticare i temuti capelli bianchi che iniziano ad apparire col passare degli anni. Ecco quali sono i segni più comuni di invecchiamento dei capelli:
Semplici accorgimenti e variazioni del colore di capelli possono fare la differenza quando si tratta di contrastare i segni dell'invecchiamento. Il giusto colore di capelli, in base a criteri come la tua carnagione, può addirittura farti sembrare più giovane! Solitamente, le persone si dividono in 3 categorie principali: caldo, freddo e neutro.
Photographers: Saty and Pratha / balayage and style: Mélanie Guille
Capelli scuri e carnagione dai toni freddi? Aggiungi delle sfumature color caramello per scaldare ed ammorbidire i tratti del viso. Con la progressiva ricrescita dei capelli, la tecnica balayage permette ai colpi di luce di mischiarsi con il resto dei capelli in maniera assolutamente naturale. Il risultato sarà un volto immediatamente più fresco e giovane. Mantieni la longevità del tuo colore con uno shampoo e balsamo pigmentati per capelli castani: non solo eviterai ossidazioni ed ingiallimenti, ma manterrai un colore sempre ricco ed intenso.
Se i tuoi capelli sono chiari con sfumature tendenti al cenere, considera una svolta “fruttata” come un biondo fragola. Aggiungere tonalità calde e ramate al tuo biondo donerà luminosità e giovinezza ad un volto dal sottotono freddo. Attenzione però, i colori rossi sono famosi per la loro tendenza a scolorire. Assicurati che il tuo colore rimanga invariato e pieno con un trattamento gloss ogni sei settimane.
Il colore Bronde si ottiene mescolando un colore castano col biondo, ottenendo un tono tendente al cioccolato. Si tratta di una colorazione ideale sia per i capelli castano caldo che per i biondi che desiderano aggiungere maggior contrasto. Evita colori monodimensionali che non solo renderanno il viso spento, ma invecchieranno il tuo look. Chiedi al tuo stylist un colore che sfumi dalle radici alle punte per maggior movimento e dimensione.
Negli ultimi anni, il colore Rose Gold ha goduto di enorme successo tra le donne di tutte le età. Un colore audace è il modo migliore per sentirsi - ed apparire! - immediatamente più giovani. Questa tonalità, adatta a biondi chiari, è raggiungibile addirittura senza ricorrere al tuo parrucchiere di fiducia. Sostituisci il tuo shampoo abituale con uno shampoo arricchito con pigmenti rossi... et voilà! I tuoi capelli inizieranno ad assumere una graduale tinta rosa che si intensificherà ogni volta che utilizzerai lo shampoo pigmentato. Una volta raggiunta la sfumatura desiderata, mantieni il colore utilizzando lo shampoo rosso due volte alla settimana.
Una base scura con riflessi più caldi può adattarsi ed illuminare qualunque carnagione. Per ottenere questo effetto, parti da una base simile al colore delle tue radici. Chiedi al tuo colorista di utilizzare una combinazione di colpi di luce e balayage di due tonalità più chiari rispetto alla tua base per ottenere un contrasto naturale. Una volta alla settimana, sostituisci il tuo shampoo abituale con unospecifico per capelli argentati in modo da prevenire eventuali ingiallimenti.
photo by Cassell Ferere
Con il passare degli anni, i capelli diventano più deboli e meno resistenti, perdendo la loro abilità di riparare i danni inflitti. Se i tuoi capelli sono già danneggiati, colorarli ulteriormente significherà aumentare il rischio di rottura. Per qualche settimana, aggiungi unbalsamo vegano alla tua routine di cura dei capelli per rinforzarli e ristrutturarli. Dai un'occhiata al nostro post "Come reidratare i capelli dopo una decolorazione" per ulteriori consigli su come riparare e rinforzare i tuoi capelli danneggiati. Quando si decide di schiarire i capelli è fondamentale procedere in maniera graduale, evitando di provocare - o limitando - eventuali danni.
Ogni volta che lavi i capelli, li privi sia dei loro pigmenti che del loro nutrimento. Col passare degli anni, i capelli perdono la loro naturale lucentezza e lavarli più del dovuto potrebbe esacerbare questo processo graduale. Cerca di allungare l'intervallo tra uno shampoo e l’altro, aiutandoti con uno shampoo secco per tenere la tua chioma in ordine.
Se i tuoi capelli stanno visibilmente invecchiando, dovresti concentrarti sull’arricchire e ravvivare il tuo colore naturale per nascondere i capelli bianchi. Se invece opti per un colore totalmente diverso dal tuo naturale, la tua base "combatterà" con il colore applicato fino a renderlo ossidato ed aranciato. Inoltre, una ricrescita troppo marcata renderà il tuo colore di capelli innaturale e finto. Evita di decolorare eccessivamente i capelli alla radice e opta per un tono, o due, più chiari rispetto alla tua base per un look più naturale.
I capelli eccessivamente scuri non riflettono la luce, risultando opachi e invecchiando il volto. In aggiunta, un colore molto scuro ed uniforme enfatizzerà la presenza di capelli bianchi ed evenuali ricrescite. Chiedi al tuo colorista di dare movimento al tuo colore con schiariture naturali che si fondano col tuo colore di base. I colpi di luce e le schiariture aggiungeranno dimensione e movimento al tuo colore, nascondendo i grigi e dando risalto e luce alla tua carnagione.
Col tempo, la pelle del viso tende a spegnersi. Per riportare luce al nostro incarnato, colpi di luce di un tono o due più chiari rispetto alla base possono fare miracoli. Attenzione però, esagerare nella schiaritura può essere tanto dannoso quanto scurire eccessivamente. E’ importante mantenere un buon contrasto e bilanciamento tra il colore dei capelli e la propria carnagione. Mantieni le radici scure e concentra le schiariture sulle punte. Dopotutto, un colore naturale non è mai unico ed uniforme.
L'obiettivo principale delle schiariture è quello di riprodurre l’effetto di una settimana passata al sole sui i nostri capelli. Se le schiariture sono troppe, o troppo chiare, l'effetto può risultare troppo marcato e controproducente, invecchiando il nostro viso. Se decidi di ravvivare il colore con colpi di sole, assicurati di evitare schiariture troppo ovvie su ciocche troppo grandi.
Se stai valutando la rischiosa idea di cambiare totalmente colore con una tinta casalinga, per esempio passando da un nero ad un biondo e viceversa, ripensaci. I capelli che tendono all’invecchiamento sono fragili e colorazioni estreme solitamente richiedono attenzioni extra prima della colorazione per evitare gravi danni alla struttura del capello.
Così come giochiamo di prevenzione con la cura della nostra pelle, perché non riservare le stesse attenzioni ai nostri capelli? Prenditi cura della tua chioma ancora prima che lo richieda, proprio come faresti con la tua pelle. Bevi molta acqua, mantieni una dieta equilibrata e utilizza prodotti anti-age per i capelli. E se proprio vuoi vederti ringiovanita, opta per un colore che ti illumini il volto. Sarà un’iniezione di autostima ed un nuovo look da sfoggiare con orgoglio!
by Jaclyn LaBadia, featured contributor
cover photo by @melanieguille_