gem pages image

La coda alta: l’evergreen per dare un tocco di stile al tuo look per le feste

PRO TIPS

Manca poco ai festeggiamenti di Natale e fine anno. Le decorazioni sono al loro posto, i regali impacchettati: tutto pronto o quasi… Ma hai già deciso come rendere speciali i tuoi capelli? Prova la coda alta!

Se hai i capelli medio-lunghi sai che la coda di cavallo è un passe-partout per andare a lavoro, fare sport, stare in casa e così via. Se poi i capelli non sono perfettamente puliti è una soluzione d’emergenza che salva ogni circostanza.


Sì, perché la coda è un’acconciatura pratica e informale adatta a tante forme del viso che sa anche essere chic. Infatti la coda alta è elegante, perfetta da cerimonia o comunque per una festa o un evento particolare. 


Non è solo versatile nelle occasioni d’uso, ma si presta a tantissime variazioni sul tema: la coda alta può essere liscia o mossa, tirata o morbida, con frangia, con volume davanti, con tendrils, con treccia o bubbles e così via. Poi per il look delle feste si lascia impreziosire con accessori gioiello per capelli.

gem pages image

Partiamo dalle basi: come fare la coda alta

Esistono diverse tecniche per fare la coda alta. Secondo noi questa è la più semplice:

  • Lava, asciuga e, se serve, stira i capelli con la piastra.
  • Spazzola la chioma all’indietro e verso l’alto con una spazzola piatta o ovale.
  • Legali con un elastico che stia ben aderente alla testa: va benissimo un elastico classico oppure uno di quelli con gancetti alle estremità (in ogni caso sceglilo del tuo colore). 
  • Prendi una piccola ciocca di capelli dalla coda, spruzzala con un po’ di lacca, avvolgila intorno all’elastico e appuntala con una molletta. 
  • Salta il passaggio precedente se vuoi sbizzarrirti usando elastici con strass, perle, decorazioni di metallo etc. 
  • Fissa l’acconciatura con una lacca a tenuta forte; in alternativa puoi lisciare i capelli tirati indietro e dare un finishing lucido all’acconciatura con coda alta applicando del gel a tenuta forte o media oppure una cera morbida.

Puoi provare una versione di coda alta liscia che stia più sollevata e risulti più voluminosa, ecco come farla:

  • Raccogli i capelli in una mezza coda alta tenendoti tre o quattro dita sopra le orecchie.
  • Lega la mezza coda con un elastico.
  • Dividi il resto dei capelli in due sezioni simmetriche (destra e sinistra).
  • Unisci con un elastico le due sezioni in una coda dietro alla mezza coda.
  • Solleva la coda e legala insieme alla mezza coda con un altro elastico stringendo bene.
  • Nascondi gli elastici con una ciocca di capelli, come spiegato prima.

La coda alta e le sue varianti

Una volta fatta, la coda di cavallo è finita così com’è o diventa un punto di partenza. Ad esempio puoi arricchire la tua coda alta con i boccoli. Ciò che ti occorre è una piastra o un arricciacapelli con cui dare movimento al raccolto procedendo ciocca per ciocca. Prima di usare uno strumento a caldo spalma un termoprotettore, come MELU Hair Shield o Questo è un Primer Pre-Piega, che è insieme un tonico, un anticrespo e un protettivo contro i danni da calore.

Un’altra variante è la coda alta con ciuffi davanti, portati ai lati del viso. Si chiamano tendrils – proprio come i viticci delle piante rampicanti – e potrebbero ricordarti gli anni Novanta:

  • Fai la riga in mezzo e prepara due piccole sezioni triangolari di capelli, una per parte sopra la fronte.
  • Trattienile con una pinza per lavorare al resto della tua acconciatura.
  • Fai la coda di cavallo alta con la tecnica che preferisci.
  • Riprendi le due ciocche e definiscile con la piastra o l’arricciacapelli.

Ami lo stile vintage? Perché non fai una coda alta gonfia sul davanti, con una bombatura tipo anni Sessanta? Armati di pettine a denti stretti per cotonare:

  • Crea una sezione frontale di capelli aiutandoti con la coda del pettine.
  • Cotonala alla base e spruzza un po’ di lacca sulla cotonatura.
  • Ferma il ciuffo con una pinza per capelli.
  • Fai la coda alta.
  • Riprendi il ciuffo cotonato, sistemalo in modo da creare del volume sulla sommità della testa, spazzola e pettina delicatamente per metterlo in ordine.
  • Appuntalo con una molletta appena sopra la coda.
  • Se necessario avvolgi le lunghezze del ciuffo attorno all’elastico, infine fissale con un’altra molletta.

Per dare un finishing brillante alla tua acconciatura delle feste puoi usare uno spray lucidante oppure un olio come OI Oil, che oltre alla luminosità regala un profumo piacevolissimo alla tua chioma. 
gem pages image

Scopri la Linea More Inside

Tuteliamo il Mare 2025
TUTELIAMO IL MARE SOLO IN SALONE DAL 1 MAGGIO AL 31 LUGLIO   Vogliamo essere un faro nel Mediterraneo Crediamo...
La Luce del Biondo
La Luce del Biondo Scopri Masosa, la nuova tecnica di biondo di Tommaso Incamicia con il sistema di decolorazione di...
I preferiti di Davines per la cura dei capelli in Primavera
I preferiti di Davines per la cura dei capelli primaverile - Sei pronta a provarla? Ripara i danni dell'inverno e...

Iscriviti alla Newsletter ✉