PRO TIPS
Manca poco ai festeggiamenti di Natale e fine anno. Le decorazioni sono al loro posto, i regali impacchettati: tutto pronto o quasi… Ma hai già deciso come rendere speciali i tuoi capelli? Prova la coda alta!
Se hai i capelli medio-lunghi sai che la coda di cavallo è un passe-partout per andare a lavoro, fare sport, stare in casa e così via. Se poi i capelli non sono perfettamente puliti è una soluzione d’emergenza che salva ogni circostanza.
Sì, perché la coda è un’acconciatura pratica e informale adatta a tante forme del viso che sa anche essere chic. Infatti la coda alta è elegante, perfetta da cerimonia o comunque per una festa o un evento particolare.
Non è solo versatile nelle occasioni d’uso, ma si presta a tantissime variazioni sul tema: la coda alta può essere liscia o mossa, tirata o morbida, con frangia, con volume davanti, con tendrils, con treccia o bubbles e così via. Poi per il look delle feste si lascia impreziosire con accessori gioiello per capelli.
Una volta fatta, la coda di cavallo è finita così com’è o diventa un punto di partenza. Ad esempio puoi arricchire la tua coda alta con i boccoli. Ciò che ti occorre è una piastra o un arricciacapelli con cui dare movimento al raccolto procedendo ciocca per ciocca. Prima di usare uno strumento a caldo spalma un termoprotettore, come MELU Hair Shield o Questo è un Primer Pre-Piega, che è insieme un tonico, un anticrespo e un protettivo contro i danni da calore.
Un’altra variante è la coda alta con ciuffi davanti, portati ai lati del viso. Si chiamano tendrils – proprio come i viticci delle piante rampicanti – e potrebbero ricordarti gli anni Novanta:
Scopri la Linea More Inside