Caduta capelli: cause, rimedi e prodotti dedicati | Davines
Tagli corti da uomo: scopri tutte le ultime tendenze | Davines

Quali sono le cause della caduta dei capelli? Quali prodotti utilizzare?

La caduta temporanea dei capelli è un fenomeno più comune di quanto si pensi e può colpire in diversi momenti dell’anno o della vita, indipendentemente dal tipo di capello. Stress, cambi di stagione, alimentazione o squilibri del cuoio capelluto possono indebolire la fibra e rallentare il ciclo di crescita. Ma capire quali sono le cause della caduta temporanea dei capelli è il primo passo per intervenire nel modo giusto: con prodotti mirati, routine delicate e gesti costanti che aiutano a rinforzare la chioma e a restituirle la sua naturale vitalità.

Caduta temporanea dei capelli: comprendere le cause e agire con consapevolezza

La caduta temporanea dei capelli è un fenomeno fisiologico che può manifestarsi in vari momenti della vita e con intensità diversa. Non va confusa con la caduta permanente, poiché i follicoli restano attivi e capaci di rigenerare nuovi capelli. Tuttavia, individuare le cause della caduta capelli è fondamentale per impostare una routine mirata e intervenire nel modo corretto. Stress, variazioni ormonali, carenze nutrizionali o abitudini scorrette possono influenzare il ciclo di crescita, provocando un aumento del numero di capelli che si staccano quotidianamente.

Le cause della caduta temporanea dei capelli

Caduta capelli: cause, rimedi e prodotti dedicati | Davines

Il ciclo di vita del capello è regolato da tre fasi: anagen (crescita), catagen (transizione) e telogen (riposo). Quando questo equilibrio viene alterato, può verificarsi una caduta temporanea più intensa. Tra le cause più comuni figurano stress fisico e mentale, squilibri ormonali, cambi stagionali, diete povere di nutrienti e utilizzo di trattamenti inadatti ai bisogni del capello.

La caduta capelli da stress, per esempio, è una delle forme più diffuse e riconoscibili: lo stress favorisce la produzione di radicali liberi e cortisolo, sostanze che indeboliscono il bulbo pilifero e rallentano la crescita. Si manifesta con una perdita diffusa e improvvisa, che può durare da alcune settimane a qualche mese.

Durante la menopausa, i cambiamenti ormonali incidono sulla densità e sulla resistenza del capello. La riduzione degli estrogeni influisce sul ciclo follicolare, rendendo i capelli più sottili e fragili. In questo caso, sapere cosa fare per la caduta dei capelli in menopausa significa optare per trattamenti riequilibranti e rinforzanti, capaci di sostenere la fibra senza appesantirla.

Anche la caduta capelli in allattamento è una condizione temporanea legata al calo ormonale successivo alla gravidanza. Non indica un danneggiamento permanente, ma richiede delicatezza e costanza: detergenti delicati, massaggi cutanei e sieri fortificanti possono aiutare a riequilibrare progressivamente il ciclo di crescita.

Infine, la caduta capelli autunno è un evento fisiologico legato al ricambio stagionale. I follicoli che si sono indeboliti nei mesi estivi - a causa di esposizione solare, salsedine o sudorazione - entrano nella fase di riposo contemporaneamente. Ma quanto dura la caduta dei capelli in autunno? In genere quattro-otto settimane, con una graduale riduzione spontanea della perdita.

Cosa fare per la caduta dei capelli: la routine quotidiana

Capire come fermare la caduta dei capelli significa impostare una routine coerente e rispettosa del cuoio capelluto. Il primo passo è la detersione: scegliere che shampoo usare per la caduta dei capelli è fondamentale per mantenere l’equilibrio della cute. Le formule devono essere delicate, ma al tempo stesso arricchite con attivi stimolanti e rinforzanti.


Nella linea Davines, ad esempio, troviamo shampoo e trattamenti specifici formulati per sostenere la vitalità del follicolo. Le texture sono studiate per detergere con delicatezza e preparare la cute all’assorbimento dei trattamenti successivi. Dopo la detersione, si può applicare una lozione o un siero specifico, massaggiando delicatamente per stimolare la microcircolazione e migliorare l’ossigenazione dei bulbi.


Completano la routine balsami leggeri o maschere nutrienti, che aiutano a migliorare la resistenza della fibra senza appesantire. È importante evitare eccessi: lavaggi troppo frequenti, acqua calda o strumenti termici a temperature elevate possono irritare la cute e indebolire ulteriormente la fibra.

Rimedi caduta capelli donne: gesti efficaci e costanza

Come sempre, il segreto è la costanza. Gli effetti dei trattamenti rinforzanti non sono immediati, ma diventano visibili dopo alcune settimane di utilizzo regolare. La stimolazione del cuoio capelluto è un gesto essenziale: massaggi delicati, da eseguire con i polpastrelli, favoriscono la penetrazione dei principi attivi e migliorano la circolazione sanguigna locale.


Anche l’alimentazione gioca un ruolo importante. Una dieta povera di proteine o ferro può indebolire la struttura cheratinica del capello, rendendolo più soggetto a rottura. In questi casi, un apporto equilibrato di vitamine del gruppo B, zinco e acidi grassi essenziali può sostenere la rigenerazione naturale della fibra.

Le lozioni Davines rappresentano un complemento ideale alla routine domestica, grazie a formule leggere che rinforzano la fibra e aiutano a mantenere l’equilibrio del cuoio capelluto.

Come prevenire la caduta dei capelli: mantenere l’equilibrio nel tempo

Sapere come prevenire la caduta dei capelli significa non agire solo quando il problema si manifesta, ma prendersi cura della chioma in modo continuativo. La prevenzione passa da gesti semplici ma costanti: utilizzare prodotti formulati per la caduta temporanea, limitare stress eccessivo, alternare momenti di detersione e trattamento a periodi di riposo del cuoio capelluto.


Le linee specifiche Davines per la prevenzione della caduta temporanea uniscono scienza e ingredienti naturali per offrire un approccio delicato ma efficace. Gli attivi stimolanti lavorano in sinergia con estratti botanici e complessi nutrienti per mantenere la forza e la densità della chioma, favorendo una crescita armoniosa nel tempo.


Contrastare la caduta temporanea dei capelli significa quindi adottare una visione d’insieme: scegliere prodotti mirati, proteggere la fibra, nutrire la cute e mantenere abitudini equilibrate. Solo così è possibile restituire alla chioma un aspetto pieno, forte e vitale, nel rispetto del suo naturale ciclo di vita.

Read more!

Caduta capelli: cause, rimedi e prodotti dedicati
Quali sono le cause della caduta dei capelli? Quali prodotti utilizzare? La caduta temporanea dei capelli è un fenomeno più...
Beautiful Things: il rituale Davines per capelli colorati raccontato da Davide Diodovich
Beautiful Things: il rituale Davines per capelli colorati raccontato da Davide Diodovich Nel mondo dell’hairstyling ci sono professionisti che non...
The Present Time: 3 nuovi look firmati Tom Connell
The Present Time: 3 nuovi look firmati Tom Connell  Dopo il lancio di The Present Time, la nuova linea di...

Iscriviti alla Newsletter ✉